- Parte superiore
- Ripresa
- Impostazione dei dati orari
- Definizione dei dati orari
Definizione dei dati orari
Bit utente
Sono integrati due tipi di bit utente.
LTC UB: registrato come LTC e uscita dal terminale <TC IN/OUT>. Inoltre, viene trasmesso come LTC del segnale HD SDI.
VITC UB: registrato come VITC (registrato nell’area VIDEO AUX con DVCPRO). Viene anche emesso come VITC del segnale HD SDI.
LTC UB può selezionare e registrare rispettivamente valori impostati dall’utente, orario, anno/mese/giorno, lo stesso valore come time code, informazioni sulla velocità di quadro della videocamera e valore d’ingresso dei segnali esterni, dal terminale <TC IN/OUT>, ecc.
VITC UB registra le informazioni sulla velocità di quadro della videocamera.
Il valore LTC UB dell’ora di inizio della registrazione può essere registrato sui bit utente dei metadati dei clip.
Data/ore (in tempo reale)
Grazie all’orologio interno è possibile visualizzare anno, mese, giorno e orario sul monitor LCD o del mirino e sull’immagine in uscita dal terminale <GENLOCK IN/VIDEO OUT> ecc.
L’orologio interno viene utilizzato per la misurazione del time code free run, mentre la videocamera è spenta e come dati orario e di anno/mese/giorno dei bit utente. Inoltre, viene utilizzato come riferimento per i tempi di generazione del file durante la registrazione della clip, che determinano l’ordinamento delle miniature e l’ordine di riproduzione.
Viene anche utilizzato per generare i metadati dei clip e UMID (Unique Material Identifier).
Per ulteriori dettagli, fare riferimento a “Impostazione di data/ora dell’orologio interno”.