Lato superiore

body_parts_upperside
  1. Slitta lampada

    Collegare la luce del video.

  2. Pulsante di registrazione (lato impugnatura) (Ripresa)

    Premere questo pulsante per iniziare la registrazione. Premerlo di nuovo per interrompere la registrazione.

    Comprende meccanismo di blocco.

  3. Levetta zoom (lato cinturino) (Regolazione della posizione dello zoom)

    Regola lo zoom di un’immagine.

    <T>: Zoom in avanti dell’immagine.

    <W>: Zoom all’indietro dell’immagine.

  4. Pulsante <IRIS> (Diaframma)

    Selezionare il metodo per la regolazione del diaframma dell’obiettivo.

    Questo pulsante è utilizzabile come pulsante USER (USER8). (Assegnazione di funzioni ai pulsanti USER)

  5. Pulsante <REC CHECK> (Ripresa)

    Premere questo pulsante mentre la registrazione è sospesa, per riprodurre video e audio del clip più recente per circa tre secondi.

  6. Attacco tracolla (Attacco della tracolla)

    Attaccare la tracolla.

  7. Monitor LCD (Regolazione e configurazione del monitor LCD)

  8. Levetta zoom (lato impugnatura) (Regolazione della posizione dello zoom)

    Regola lo zoom di un’immagine.

    <T>: Zoom in avanti dell’immagine.

    <W>: Zoom all’indietro dell’immagine.

  9. Indice piano focale <shouten_mark>

    Indica il piano focale del sensore MOS.

    Fornisce un riferimento per le misure precise della distanza focale dal soggetto.

  10. Fori di montaggio impugnatura

    Montaggio dell’impugnatura.

    • Dimensione del foro di montaggio

      • 1/4-20 UNC (lunghezza vite da 5,5 mm o inferiore)

      • 3/8-16 UNC (lunghezza vite da 5,5 mm o inferiore)

  11. Pulsante <COUNTER> (Come inserire bit utente)

    Cambia l’elemento di visualizzazione del contatore.

  12. Pulsante <RESET>

    Azzera la visualizzazione del contatore temporale.

  13. Pulsante <%>

    Questa funzione è attiva se è visualizzata la schermata delle miniature.

    Premere questo pulsante durante una pausa per eseguire una riproduzione indietro veloce.

    Premere questo pulsante durante la riproduzione per eseguire una riproduzione indietro a una velocità di 4x.

    Se viene premuto con la riproduzione in pausa, la clip riprodotta è in pausa nel suo punto iniziale (stato di accodamento).

  14. Pulsante <(>

    Questa funzione è attiva se è visualizzata la schermata delle miniature.

    Premere questo pulsante per interrompere la riproduzione.

    Premere questo pulsante quando si interrompe la registrazione a intervalli o la registrazione one-shot o al termine della combinazione di un clip della registrazione one-clip.

  15. Pulsante <)>

    Questa funzione è attiva se è visualizzata la schermata delle miniature.

    Premere questo pulsante durante una pausa per eseguire un avanzamento veloce.

    Premere questo pulsante durante la riproduzione per eseguire una riproduzione a una velocità di 4x.

    Se viene premuto con la riproduzione in pausa, la clip riprodotta è in pausa nel punto iniziale della clip successiva (stato di accodamento).

  16. Pulsante <=/&>

    Questa funzione è attiva se è visualizzata la schermata delle miniature.

    Premere questo pulsante per visualizzare l’immagine di riproduzione.

    Premerlo durante la riproduzione per mettere in pausa la riproduzione.

  17. Pulsante <THUMBNAIL> (Schermata delle miniature)

    Premere il pulsante per visualizzare la schermata delle miniature su monitor LCD e mirino. Premerlo nuovamente per tornare alla visualizzazione normale.

  18. Pulsanti <EXIT>/<CANCEL> (Selezione delle miniature)

    Ripristinare la visualizzazione precedente mentre è visualizzato il menu delle impostazioni o la schermata delle proprietà.

    La pressione di questo pulsante mentre si tiene premuto il pulsante <SHIFT> funge da pulsante di annullamento. Si tratta di una funzione comoda, per esempio, per annullare in blocco la selezioni di clip.

  19. Joystick di comando (Selezione delle miniature)

    Utilizzare questo pulsante per selezionare una miniatura o per eseguire le operazioni dei menu e dell’area delle funzioni di modalità.

  20. Pulsante <MENU> (Operazioni di base del menu delle impostazioni)

    Premere questo pulsante per visualizzare [USER MENU]. Premere questo pulsante per 3 secondi o più per visualizzare il menu principale.

    Premerlo mentre la miniatura è visualizzata per far comparire la schermata delle operazioni del menu delle miniature ed eliminare i clip.

  21. Pulsante <SHIFT> (Selezione delle miniature)

    Utilizzare questo pulsante insieme al joystick di comando o ad altri pulsanti.

    • Premere il joystick di comando verso l’alto e verso il basso tenendo premuto il pulsante <SHIFT>.

      Questo sposta il cursore sulla miniatura della clip all’inizio o alla fine nella schermata della miniatura.

    • Premere il joystick di comando tenendo premuto il pulsante <SHIFT>.

      Seleziona tutti i clip dalla clip selezionato in precedenza fino alla clip nella posizione del cursore.

    • Premere i pulsanti <EXIT>/<CANCEL> tenendo premuto il pulsante <SHIFT>.

      Ciò agisce come funzione di annullamento. (Pulsanti <EXIT>/<CANCEL>)

    Le operazioni attivate tenendo premuto il pulsante <SHIFT> sono visualizzate in arancione su ogni sezione dell’operazione.

  22. Pulsante <AUDIO MON/ADV> (Regolazione dell’audio)

    <+>: Quando premuto durante la riproduzione, il volume dell’audio del monitor aumenta. Quando premuto durante una pausa, viene eseguita la riproduzione fotogramma per fotogramma.

    <−>: Quando premuto durante la riproduzione, il volume dell’audio del monitor diminuisce. Quando premuto durante una pausa, viene eseguito il riavvolgimento fotogramma per fotogramma.

  23. Pulsante <BARS> (Barre a colori)

    Attiva/Disattiva la barra dei colori. La barra dei colori è interbloccata con il tono di test (1 kHz).

  24. Pulsante <LCD BACKLIGHT> (Regolazione e configurazione del monitor LCD)

    Selezionare la luminosità della retroilluminazione del monitor LCD.