- Parte superiore
- Connessione di rete
- Funzione di rete
- Impostazione per la connessione con il Remote Operation Panel (AK-HRP200G)
Impostazione per la connessione con il Remote Operation Panel (AK-HRP200G)
È possibile controllare a distanza alcune funzioni collegandosi al Remote Operation Panel AK-HRP200G (opzionale) attraverso una connessione IP.
Per comandare da remoto la videocamera dopo il collegamento dell’AK-HRP200G mediante un cavo LAN, configurare le impostazioni tramite le seguenti procedure:
Configurare le impostazioni di rete dell’AK-HRP200G.
Per le impostazioni di rete, utilizzare ROP setup software fornito con l’AK-HRP200G.
Configurare le impostazioni di rete della videocamera.
Impostare [DISABLE] nel menu principale → [NETWORK SETUP] → [LAN PROPERTY] → [DHCP] e fare riferimento ai punti 1 e 2 in “Impostazioni LAN cablata” per configurare le impostazioni di rete.
Impostare le singole voci del menu principale → [NETWORK SETUP] → [NETWORK FUNC] → [USER ACCOUNT].
[USER NAME]: imposta il nome dell’account utente. (Impostazioni di fabbrica: [guest])
[PASSWORD]: Imposta la password. (Impostazione di fabbrica: [p2guest])
Immettere fino a 31 caratteri per il nome dell’account utente e da 6 a 15 caratteri per la password.
Impostare il menu principale della videocamera → [NETWORK SETUP] → [NETWORK FUNC] → [IP REMOTE] su [ENABLE].
La videocamera si riavvierà. La connessione IP sarà possibile dopo che la videocamera si è avviata. La videocamera inoltre si riavvierà quando [IP REMOTE] è impostato su [DISABLE]. La modalità di connessione IP è annullata una volta che la videocamera è avviata.