Operazioni di base del menu delle impostazioni È possibile modificare le impostazioni della videocamera utilizzando il menu delle impostazioni in base alla scena della ripresa e ai dettagli di registrazione.
l menu si divide in menu principale, sottomenu e menu voci delle impostazioni.
I dati impostati sono scritti e salvati nella memoria interna della videocamera.
Le voci di menu possono essere selezionate tramite il joystick di comando o l’azionamento del pulsante di selezione <SEL/PUSH SET>.
Questa sezione descrive le operazioni del menu principale. Il funzionamento del menu principale è lo stesso degli altri menu, eccetto l’apertura della schermata menu.
Pulsante <EXIT>
Joystick di comando
Pulsante <MENU> (pannello operativo del monitor LCD)
Pulsante <SHIFT>
Pulsante manopola <SEL/PUSH SET>
Pulsante <MENU>
Pulsante <MODE/MENU CANCEL>
Selezione di una voce di menu con il joystick di comando Mantenere premuto il pulsante <MENU> per tre secondi o più quando non si registra.
Premere il joystick di comando verso l’alto/verso il basso per posizionare il cursore sulla voce di menu richiesta. (Fig. 1)
Il cursore si muove in alto/in basso premendo il joystick di comando verso l’alto/verso il basso.
Se al livello successivo c’è un menu, nelle voci di menu si visualizza [ ].
Premendo il joystick di comando a destra o soltanto premendolo, si aprono i menu di livello inferiore. (Fig. 2)
Premendo il joystick di comando a sinistra o premendo il pulsante <EXIT> si torna al livello di menu superiore.
Premere il joystick di comando.
La schermata di conferma è visualizzata in base alle voci del menu.
Premere il joystick di comando verso l’alto/verso il basso/a sinistra/a destra per selezionare l’operazione, quindi premere il joystick di comando.
Un segno di spunta si posiziona davanti alla voce impostata.
In alcuni menu, viene visualizzata una schermata per impostare il valore sulla schermata del menu (Fig. 3) o nella parte inferiore dello schermo (Fig. 4).
In alcuni menu, viene visualizzato un messaggio se non è possibile eseguire un menu.
Premere il pulsante <MENU> per chiudere il menu.
Selezione di una voce di menu con il pulsante manopola <SEL/PUSH SET> Mantenere premuto il pulsante <MENU> per tre secondi o più quando non si registra.
Girare il pulsante di selezione <SEL/PUSH SET> per posizionare il cursore sulla voce di menu richiesta. (Fig. 1)
Il cursore si muove in alto/in basso girando il pulsante di selezione <SEL/PUSH SET> verso l’alto/verso il basso.
Se al livello successivo c’è un menu, nelle voci di menu si visualizza [ ].
Se si preme il pulsante di selezione <SEL/PUSH SET> si aprono i menu di livello inferiore. (Fig. 2)
È possibile tornare ai livelli superiori premendo il pulsante <EXIT> o posizionando il cursore sulla riga più in alto ([EXIT]), per poi premere il pulsante di selezione <SEL/PUSH SET>.
Premere il pulsante di selezione <SEL/PUSH SET>.
La schermata di conferma è visualizzata in base alle voci del menu.
Girare il pulsante di selezione <SEL/PUSH SET> per selezionare l’operazione, quindi premere il pulsante di selezione <SEL/PUSH SET>.
Un segno di spunta si posiziona davanti alla voce impostata.
In alcuni menu, viene visualizzata una schermata per impostare il valore sulla schermata del menu (Fig. 3) o nella parte inferiore dello schermo (Fig. 4).
In alcuni menu, viene visualizzato un messaggio se non è possibile eseguire un menu.
Premere il pulsante <MENU> per chiudere il menu.
Esecuzione dell’annullamento durante le impostazioni Premere il pulsante <MODE/MENU CANCEL>. Alternativamente, premere il pulsante <EXIT> mentre si tiene premuto il pulsante <SHIFT>.
Si visualizza [MENU CANCEL BACK TO PREV]. (Fig. 5)
Premere nuovamente il pulsante <MODE/MENU CANCEL>. Alternativamente, premere il pulsante <EXIT> mentre si tiene premuto il pulsante <SHIFT>.
Il valore cambiato torna al valore prima del cambiamento.