Impostazioni di connessione per la funzione di streaming

È possibile eseguire lo streaming dal vivo di audio e video dalla videocamera sulla rete (LAN cablata, LAN senza fili, 4G/LTE).

È possibile eseguire lo streaming tramite un software applicativo (es. P2 Browser, P2 Streaming Receiver) di un dispositivo collegato alla videocamera attraverso una rete, o tramite un server che è in grado di ricevere lo streaming video inviato dalla videocamera.

I modi avviare per avviare lo streaming sono due: da un software applicativo e dalla videocamera. Questa sezione descrive il metodo di connessione di rete della videocamera per ogni metodo.

Per le procedure che utilizzano la funzione di streaming, consultare “Uso della funzione di streaming”.

Impostazione quando si avvia lo streaming attraverso il funzionamento di un software applicativo

Impostare il metodo di connessione quando si collega la videocamera a una rete.

Selezionare [WLAN], [4G/LTE] o [LAN] nel menu principale → [NETWORK SETUP] → [NETWORK SEL]. Per i dettagli su ogni metodo di connessione, consultare “Impostazioni LAN senza fili” e “Impostazioni LAN cablata”.

Impostazione quando si avvia lo streaming attraverso il funzionamento della videocamera

I modi per configurare le impostazioni della rete sulla videocamera sono due: configurazione delle impostazioni dal menu della videocamera oppure utilizzando le impostazioni contenute nella scheda di memoria SD.

Configurazione delle impostazioni dalla videocamera

Quelli che seguono sono i punti per configurare le impostazioni dal menu della videocamera.

Impostare il metodo di connessione quando si collega la videocamera a una rete.

Selezionare [WLAN], [4G/LTE] o [LAN] nel menu principale → [NETWORK SETUP] → [NETWORK SEL]. Per i dettagli su ogni metodo di connessione, consultare “Impostazioni LAN senza fili” e “Impostazioni LAN cablata”.

Configurare le impostazioni di rete della videocamera.

Selezionare [INTERNAL] nel menu principale → [NETWORK SETUP] → [STREAMING SETTING] → [SETTING DATA].

Configurare le singole voci abbinando le destinazioni di connessione nel menu principale → [NETWORK SETUP] → [STREAMING SETTING].

[SERVER ADDR.]: Imposta l’indirizzo IP della destinazione di connessione.

[RTSP PORT]: Imposta il numero della porta RTSP della destinazione.

Configurazione delle impostazioni facendo direttamente riferimento alle impostazioni contenute nella scheda di memoria SD

Configurare le impostazioni facendo direttamente riferimento alle impostazioni contenute nella scheda di memoria SD senza salvarle nella videocamera.

In primo luogo, inserire la scheda di memoria SD che contiene le impostazioni, quindi attivare l’alimentazione della videocamera.

Impostare il metodo di connessione quando si collega la videocamera a una rete.

Selezionare [WLAN], [4G/LTE] o [LAN] nel menu principale → [NETWORK SETUP] → [NETWORK SEL]. Per i dettagli su ogni metodo di connessione, consultare “Impostazioni LAN senza fili” e “Impostazioni LAN cablata”.

Configurare le impostazioni di rete della videocamera.

Selezionare [SD CARD] nel menu principale → [NETWORK SETUP] → [STREAMING SETTING] → [SETTING DATA].

Configurazione delle impostazioni dopo il salvataggio delle impostazioni contenute nella scheda di memoria SD nella videocamera

Configurare le impostazioni dopo il salvataggio delle impostazioni contenute nella scheda di memoria SD nella videocamera.

Impostare il metodo di connessione quando si collega la videocamera a una rete.

Selezionare [WLAN], [4G/LTE] o [LAN] nel menu principale → [NETWORK SETUP] → [NETWORK SEL]. Per i dettagli su ogni metodo di connessione, consultare “Impostazioni LAN senza fili” e “Impostazioni LAN cablata” prima della configurazione delle impostazioni.

Configurare le impostazioni di rete della videocamera.

Selezionare [INTERNAL] nel menu principale → [NETWORK SETUP] → [STREAMING SETTING] → [SETTING DATA].

Inserire la scheda di memoria SD che contiene le impostazioni e selezionare [LOAD (SD CARD)] nel menu principale → [NETWORK SETUP] → [STREAMING SETTING].