- Parte superiore
- Ripresa
- Selezione dell’ingresso audio e regolazione dei livelli di registrazione
- Uso di microfono esterno e dispositivo audio
Uso di microfono esterno e dispositivo audio
Collegare il microfono esterno o il dispositivo audio al terminale <AUDIO INPUT 1>/<AUDIO INPUT 2>.
Cambiare l’ingresso audio collegato con l’interruttore <INPUT 1>/<INPUT 2>.
Impostazione | Descrizione | Livello ingresso |
---|---|---|
<LINE> | Utilizzare questa impostazione per il collegamento a un dispositivo audio. | È possibile selezionare [+4dB] e [0dB]. Queste impostazioni sono selezionabili nel menu principale → [AUDIO SETUP] → [INPUT SETTING] → [INPUT1 LINE LEVEL]/[INPUT2 LINE LEVEL]. L’impostazione di fabbrica è [0dB]. |
<MIC> | Utilizzare questa impostazione in caso di collegamento a un microfono dinamico. | È possibile selezionare [−40dB], [−50dB] e [−60dB]. Queste impostazioni sono selezionabili nel menu principale → [AUDIO SETUP] → [INPUT SETTING] → [INPUT1 MIC LEVEL]/[INPUT2 MIC LEVEL]. L’impostazione di fabbrica è [−50dB]. |
<+48V> | Utilizzare questa impostazione in caso di collegamento a un microfono (microfono con alimentazione phantom) che richiede alimentazione a +48V. | È possibile selezionare [−40dB], [−50dB] e [−60dB]. Queste impostazioni sono selezionabili nel menu principale → [AUDIO SETUP] → [INPUT SETTING] → [INPUT1 MIC LEVEL]/[INPUT2 MIC LEVEL]. L’impostazione di fabbrica è [−50dB]. |