Struttura del menu principale

[SCENE FILE]

Configurare le impostazioni per i file di scena.

Questa voce serve per configurare le impostazioni di qualità dell’immagine dettagliata per le immagini della videocamera, per selezionare i file di scena e per leggere/scrivere i dati file di scena sulla memoria interna.

Questa voce di menu non può essere impostata quando viene visualizzata la schermata delle miniature.

[SYSTEM MODE]

Configura le impostazioni per il formato di registrazione di video e audio.

[USER SW]

Imposta le funzioni da assegnare ai pulsanti USER (da USER1 a USER8).

[SW MODE]

Configura le operazioni di ogni modalità quando si passa alla modalità utilizzando ogni interruttore.

Questa voce di menu non può essere impostata quando viene visualizzata la schermata delle miniature.

[AUTO SW]

Configura le impostazioni per la modalità automatica.

Le funzioni di diaframma automatico, controllo del guadagno automatico, bilanciamento del bianco con tracking automatico e messa a fuoco automatica possono essere separate automaticamente.

Questa voce di menu non può essere impostata quando viene visualizzata la schermata delle miniature.

[RECORDING SETUP]

Configura le diverse impostazioni durante l’esecuzione di registrazione e riproduzione.

Impostare la frequenza del sistema, il numero di righe, il formato di registrazione e il metodo di registrazione.

[CLIP]

Utilizzate per eseguire i vari compiti, come riproduzione, eliminazione e copiatura delle clip e modifica dei metadati, mentre si controllano le miniature delle clip visualizzate nel monitor LCD o nel mirino.

Questa voce di menu è abilitata quando si visualizza la schermata delle miniature.

Operazioni sulle clip, come [DELETE] o [COPY] sono abilitate quando si seleziona la miniatura del target.

Alcune voci sono visualizzate solo in situazioni specifiche, come nella modalità host USB o sulla schermata Esplora.

[AUDIO SETUP]

Configura le impostazioni per l’ingresso/uscita audio.

[OUTPUT SEL]

Configura le impostazioni per l’uscita video dai terminali <SDI OUT>, <HDMI OUT>, <GENLOCK IN/VIDEO OUT> e <TC IN/OUT>.

[NETWORK SETUP]

Configura le impostazioni per la rete.

[DISPLAY SETUP]

Configura le impostazioni per i dettagli da visualizzare su mirino o monitor LCD.

Questa voce di menu non può essere impostata quando viene visualizzata la schermata delle miniature.

[CARD FUNCTIONS]

Configura le impostazioni per la lettura/scrittura dei file di scena e dei file utente sulle schede di memoria SD.

[OTHER FUNCTIONS]

Configura le impostazioni per la lettura/scrittura dei file utente sulla memoria interna e l’inizializzazione, oltre alle impostazioni per la videocamera.

[MAINTENANCE]

Utilizzata per eseguire la manutenzione della videocamera. Questa voce serve per aggiornare la versione firmware della videocamera.

[DIAGNOSTIC]

Visualizza versione del firmware, nome del prodotto, numero di serie e il tempo di accensione della videocamera.

[USER MENU SEL]

Imposta gli elementi da visualizzare in [USER MENU].