Registrazione one-clip

È possibile registrare una singola registrazione (dall’inizio alla fine della registrazione) non come un clip, ma come un clip che integra diverse registrazioni.

co_other_oneclip_rec

Impostare [ON] nel menu principale → [RECORDING SETUP] → [ONE CLIP REC].

Quando è selezionata la modalità di registrazione one-clip, viene visualizzato [1-CLIP].

Premere il pulsante di registrazione.

Inizia la prima registrazione e viene visualizzato [START 1*CLIP].

In seguito, per ogni registrazione effettuata, i clip sono collegati automaticamente, creando un singolo gruppo di massimo 99 registrazioni.

Registrazione come nuovo clip

Per dividere il clip in nuovi clip, interrompere il collegamento dei clip con una delle seguenti operazioni.

  • Tenere premuto il pulsante <(> per circa due secondi mentre la registrazione è in pausa (durante le operazioni con la registrazione in pausa).

  • Tenere premuto il pulsante pulsante di registrazione per circa due secondi durante la registrazione, per interrompere la registrazione (durante le operazioni con la registrazione in esecuzione).

Tramite queste operazioni, il collegamento dei clip termina e viene visualizzato [END 1-CLIP]. A partire dalla registrazione successiva, inizia un nuovo clip separato.

Interruzione della modalità di registrazione one-clip

Impostare [OFF] nel menu principale → [RECORDING SETUP] → [ONE CLIP REC].

Accodamento di parti collegate di clip

Ogni volta che inizia la registrazione, viene aggiunto automaticamente un promemoria di testo nella posizione iniziale di registrazione, in modo da poter accodare durante la riproduzione. È anche possibile controllare la miniatura della sua posizione.

Per aggiungere automaticamente un promemoria di testo al punto iniziale della registrazione, impostare [ON] nel menu principale → [RECORDING SETUP] → [START TEXT MEMO].

Per visualizzare o riprodurre il punto del promemoria di testo aggiunto, selezionare [TEXT MEMO CLIPS] nel menu principale → [CLIP] → [REPOSITION] e posizionare il cursore sul clip di destinazione.

Per ulteriori dettagli, consultare “Riproduzione dalla posizione del promemoria di testo”.

Per accodare nella posizione del promemoria di testo durante la riproduzione, impostare [CLIP&TEXT MEMO] nel menu principale → [OTHER FUNCTIONS] → [SEEK POS SEL] e premere <%>/<)> mentre la riproduzione è in pausa.

Registrazione proxy in modalità di registrazione one-clip

In modalità di registrazione one-clip è possibile effettuare la registrazione proxy.

Anche i dati del proxy del gruppo possono essere combinati come stesso tipo di clip collegato, in modo da poterlo gestire come singolo clip con P2 Viewer Plus, ecc.

Tuttavia, durante la registrazione di dati proxy su una scheda di memoria SD, prestare attenzione a quanto segue.

  • Se si rimuove la scheda di memoria SD e viene sostituita durante continui collegamenti di clip, la registrazione proxy non si verifica sulla scheda di memoria SD finché non vengono collegate le successive clip. Utilizzare questa funzione dopo aver verificato disponibilità di spazio e il numero di file (possono essere registrati un massimo di 1000 clip).

  • Se si continua la registrazione proxy dopo aver sostituito la scheda di memoria SD durante il processo, operare come segue.

    • Premere il pulsante <(> per circa due secondi per interrompere il collegamento e iniziare la registrazione come nuovo clip.

  • I dati proxy sulla scheda di memoria SD interrotti durante la registrazione non sono riconosciuti come dati proxy per il clip registrato sulla scheda P2 e rimarranno incompleti.

Durante la modalità di registrazione one-clip

  • Quando sono selezionate le funzioni registrazione a intervalli, registrazione one-shot, registrazione ciclica e registrazione a velocità di quadro variabile, questa funzione non è disponibile.

  • Durante il collegamento di clip continuo, le operazioni di menu e miniature sono soggette alle seguenti limitazioni. Possono essere utilizzate dopo aver premuto il pulsante <(> continuamente per circa due secondi e aver interrotto il collegamento dei clip.

    • Le seguenti voci di menu non sono modificabili.

      [LINE&FREQ], [REC FORMAT], [CAMERA MODE], [AUDIO SMPL RES], [ASPECT CONV], [SCAN REVERSE]

    • È possibile cambiare la funzione di registrazione della velocità di quadro variabile in [ON] nel menu principale → [SCENE FILE] → [VFR], anche mentre si continuano a collegare clip. In tal caso, il collegamento dei clip termina e le successive registrazioni diventano clip separate ogni volta.

    • Durante la lettura/l’esportazione sulla scheda di memoria SD e la lettura dei file di impostazione, non è possibile eseguire le seguenti voci di menu.

      Menu principale → [SCENE FILE] → [LOAD/SAVE/INITIALIZE]

      Tutte le voci nel menu principale → [CARD FUNCTIONS]

      Menu principale → [OTHER FUNCTIONS] → [USER FILE]

      Menu principale → [OTHER FUNCTIONS] → [USER FILE] → [INITIALIZE]

      Menu principale → [OTHER FUNCTIONS] → [MENU INITIALIZE]

    • Le seguenti miniature non possono essere selezionate e utilizzate.

      Menu principale → [CLIP] → [COPY]

  • Per consentire di collegare clip nella registrazione successiva, il tempo di elaborazione richiesto per interrompere la registrazione potrebbe risultare leggermente più lungo rispetto alla registrazione standard.

  • Durante la riproduzione, l’elaborazione della dissolvenza relativa ad audio non collegato non avviene quando le registrazioni sono collegate all’interno dei clip.

  • Durante la modifica di un clip con svariati collegamenti utilizzando software di montaggio non lineare, ecc., il software potrebbe non funzionare correttamente a seconda del tipo di software.

  • Rivolgersi al servizio di supporto dal seguente sito Web per le ultime informazioni sui software per i quali è stato confermato il funzionamento.

    http://pro-av.panasonic.net/